MILANOBARONA Milano dal dopoguerra a Tangentopoli (non cronistorico) MARZO 2023 articoli sui crimini di Adriano Pezzano

In primo piano

Milano Ticinese - Carrobbio anni '60. Posterla (innevata)  delle Colonne di San Lorenzo.

MMXVI-MMXXIII     DATA DI APERTURA ARTICOLO 14 MARZO 2023 PROGRAMMAZIONE DI IMMAGINI SOSPESA IN MODO PERMANENTE A CAUSA DI PLAGI COMMESSI DA PERSONAGGI GRAVITANTI INTORNO AL BUSINESS MILIONARIO DELLE PAGINE FBOOK “MILANO SPARITA” e MILANO SPARITA SKYSCRAPERCITY (DETTAGLI  E IDENTITA’ ANAGRAFICHE ALL’INTERNO DI QUESTA PAGINA) ULTIMO AGGIORNAMENTO (PIÙ SOTTO) IL 6 GIUGNO 2023 —————————- MILANOBARONA.MYBLOG.IT (E MILANOBARONA.PHOTO.BLOG ; PUBLISH.LYCOS.COM/MILANOBARONA) SONO PERENNEMENTE … Continua a leggere

MILANOBARONA Milano dal dopoguerra a Tangentopoli (non cronistorico) 2022-23 articoli su Adriano Pezzano

In primo piano

Corsia dei Servi 1860 circa (attuale Corso Vittorio Emanuele II), nella fase di "inter-regno" tra il Lomardo-Veneto e il Regno d'Italia.

 http://www.democraziaproletaria.it ————– IL SITO CONTIENE ARTICOLI INERENTI AL FACCENDIERE CALABRESE MILIONARIO (BORGHESIA A GENEALOGIA MAFIOSA, PONTE TRA ‘NDRANGHETA, RETI INTERNAZIONI DI RICICLAGGIO E MAGISTRATURA E ALTI VERTICI POLITICI E DELLO STATO, SENZA SCRUPOLI UMANI E MORALI) ADRIANO PEZZANO, MILANO, VIA PIETRO COLLETTA 70, (INTERMEDIATORE CORRUTTORE DEL MERCATO DELLE RACCOMANDAZIONI AZIENDALI E BANCARIE DI  SCANDALOSA GENEALOGIA ‘NDRANGHETISTA, NIPOTE DI PIETROGINO PEZZANO … Continua a leggere

Milano (dal dopoguerra a Tangentopoli, programmazione non cronistorica)

In primo piano

1959, la nuova City in ultimazione vista dal quartiere Greco (Via Bettoni). Una Milano piena di promesse, con gli allora nuovi grattacieli più alti d'Europa

http://www.democraziaproletaria.it Per motivi tecnici  questo e successivi articoli dovranno essere frazionati rispetto all’impostazione originaria (Myblog.it non appartiene piu’ a TIM da diversi anni e sono state applicate misure economiche di depotenziamento server e servizi, al punto tale che le dimensioni degli articoli di questo, come di altri blog simili a questo, della piattaforma myblog.it, sono eccessive rispetto alla memoria cache … Continua a leggere

MILANOBARONA Milano dal dopoguerra a Tangentopoli (dall’Agosto 2016 a fine Dicembre 2019)

https://milano.repubblica.it/cronaca/2019/01/24/foto/milano_scritta_salvini_anarchici-217354904/1/#1 Piu’ che una istigazione alla violenza è una divertente sciarada enigmistica che per molti aspetti è impossibile da non condividersi… considerandolo un episodio divertente e decisamente innocuo…anche se ha mandato in subbuglio ed in fibrillazione le forze di Polizia di Stato e DIGOS milanesi… e probabilmente anche i servizi segreti … che ormai, visto il Regime regnante in Italia… … Continua a leggere

Appalti truccati, pirateria informatica, calunnie e diffamazioni seriali, “opere” del consulente abusivo nipote di Pietrogino Pezzano, ergo Adriano Pezzano,abusi d’ufficio nella Cyber Security Crime Milano Via Barnaba-Pace

ADRIANO PEZZANO

28 Marzo 2023 Come deducibile dalla schermata sottostante (immagine di Pezzanopoli a Cortina d’Ampezzo nel Dicembre 2022) la famiglia Pezzano (Pezzanopoli) è numerosa… ma come mai nello Stato Famiglia di Adriano Pezzano, non risultano cugine di primo e secondo grado (coniugate col medesimo) e figlie ? La risposta è multipla FALSO IN ATTI PUBBLICI Adriano Pezzano risiede in un condominio … Continua a leggere

CO-MA Milano (Barona) Via Ettore Ponti 12 (1950-1989) giocattoli e aeromodellismo

Logo Commerciale della ex Ditta di giocattoli e assemblaggi ludici sorta nel quartiere Barona dai titolari fondatori, Ing.ri Cortesi e Mauri. Anni di attività, 1952 circa-1989

MMXVI-MMXXII ________ L’esistenza di questa ditta, produttrice iniziale di materiale plastico per l’industria farmaceutica e cancelleria e successivamente di giocattoli, aeromodellismo e assemblaggio ludico-didattico, sita in una palazzina industriale lungo la Via Ettore Ponti  alla Barona di Milano (al civico 12), sorta intorno al 1952,  poco nota nel panorama industriale milanese, balenava nei miei ricordi infantili per l’amicizia che mia … Continua a leggere

Stefano Tosi Pagina Facebook “Da Milano alla Barona, Storia, luoghi e persone di questa terra”

I favoriti di Adriano Pezzano

Da Milano alla Barona (tramite un esagitato amico del fondatore della pagina facebook, forse parente, ex “sanbabilino”, co fondatore di tale pagine come del forum “Milano Sparita Skyscrapercity”…è un soggetto facile alla diffamazione (tentativi piu’ che altro) o forse, piu’ concretamente, DENIGRAZIONE  dei siti internet alternativi a tale pagina facebook ? STEFANO TOSI :”DA MILANO ALLA BARONA STORIE DI QUESTA TERRA … Continua a leggere

Milano Viale Famagosta, ecomostri attuali e futuri

Questa integrazione, inizialmente pensata per essere provvisoria, diverrà probabilmente definitiva. In coda al presente articolo una carrellata di errori storici e interpretativi pubblicati da una Pagina Facebook dedicata alla Storia del quartiere Barona. Apparentemente sono errori pubblicati da utenti, purtroppo le sinergie esistenti tra autori della pagina e utenti sono assimilabili ad un Cerchio Magico… Viale Famagosta, non si è … Continua a leggere

Breve storia parrocchia della Barona (Via Zumbini)

Chiesa e parrocchia San Nazaro e Celso Milano Barona

La “Chiesa” della Barona. Non si riproporrà in questa sede la storia di questa Basilica romana (SS. Nazaro e Celso di Via Zumbini, Barona), i cui contenuti sono ampiamente disponibili in rete su diversi siti (di cui uno menzionato alla fine dell’articolo). Un breve riepilogo narra che le cronache del XIV secolo già citavano la presenza di una chiesina dove … Continua a leggere

Milano Cinema EUROPA Barona

Dall'album Milàn l'era insci e da Giusepperausa.it uno scatto dell'incrocio (fine anni '50) delle Vie Ambrogio Binda, Franco Tosi e Watt. Si scorge il Cinema Europa, soprannominato dai residenti del quartiere il Bomba per la forma sferica di una parte del suo tetto, dove era inizialmente presente il proiettore e gli impianti cinematografici della sala.

MMXVI-MMXVIII Milano Quartiere Barona 1940 (esordio periodo bellico) Il regime fascista,  dopo circa un anno dall’entrata in guerra dell’Italia, ultimo’ una sala cinematografica periferica (probabilmente già in progetto molto prima, ma inaugurata con incertezza e ritardo, dopo l’inizio della seconda guerra mondiale), realizzando  un edificio  cinematografo dalla capienza di circa 800 posti a sedere di sola platea, nel Quartiere Barona, … Continua a leggere

Mai dire social network. La potente mafia privata del falso divulgatore scientifico e astronomo abusivo Pietro Planezio (Yahoo Answers il suo trampolino di lancio)

planezio

ADRIANO PEZZANO e PIETRO PLANEZIO, FACCENDIERI OPERATIVI A CAPO DI UNA POTENTE MAFIA PRIVATA, DOVE IL PEZZANO ESERCITA ANCHE FUNZIONI DI PONTE TRA ‘NDRANGHETA, MAGISTRATURA, UNIVERSITA’, MERCATO DELLE RACCOMANDAZIONI FACILI E DEI CONCORSI TRUCCATI, DELLE CARRIERE PILOTATE, POLIZIE GIUDIZIARIE, GUARDIA DI FINANZA, AGENZIA ENTRATE, POLITICI A GOVERNO NEGLI ANNI PASSATI E FUTURI, MINISTRI, GOVERNATORI REGIONALI, QUOTIDIANI, GIORNALI E ORDINI DEI GIORNALISTI… … Continua a leggere